Era facile scivolare giù per la lunga scala, di nascosto ai prof.
Le mani accarezzavano il largo corrimano di legno brunito, e l’odore della cera che Marco, il bidello, usava regolarmente, ti rimaneva attaccato…
Con Alfredo era così, e con Angela e con Ilaria e con Mena.
Ci si trovava tutti lì, davanti al grande e vecchio portone del Conservatorio e si iniziava a chiacchierare.
“Io ho portato le caramelle”
“Io oggi ho canto, dio che noia, quella ammorba”
” Angela, presto, la lezione di solfeggio è già iniziata, poi facciamo tardi”
“Nazariaaaa prendi il Bona, l’hai lasciato a me”
“Dio mio odio questo libro, ancora due giorni e lo faccio volare”
“Dai ragazze” incalzava Alfredo, Freddy per noi, per via della sua altezza non proprio spiccata “tra qualche giorno il saggio e poi siamo liberi”.
Io e Ilaria ridevamo, legandoci l’un l’altra i foulard di seta, regali di mamme accorte, per nascondere la macchia nera sotto il collo.
Angela, invece, con le sue fantastiche mani che correvano sull’ebano del pianoforte, non doveva preoccuparsi di nascondere nulla.
Ma si andava fieri, di quei segni, delle ore piegati sugli spartiti, delle note difficili, delle lezioni interminabili.
Mena era più menefreghista, con una mano sulla spalla ora di una di noi, ora di Freddy e le sigarette nascoste nei jeans, girovagava nei corridoi, accertandosi di essere sempre puntualmente in ritardo ad ogni lezione.
“Mena e dai, quest’anno suoniamo a due il violino, dobbiamo impegnarci”
“Nazaria calmati, sono due mesi che suoniamo ‘sta canzone, dio quanto sei pignola”
“Ma lo sai che vengono tutti a guardare e poi c’è anche il
Prof. Murra, quello di piano, che vuole che suono, quest’anno ”
E giù a ridere, a scambiarci promesse di amicizia eterna, tra le luci che diventavano sempre più forti, nel contrasto della notte che scendeva.
Chi non ci è mai andato, al conservatorio, non lo sa che ti fa il cuore tra quelle stanze.
I suoni diventano la tua stessa melodia, e il sangue scorre così veloce che sembra un arpeggio leggero.
Le amicizie che nascono tra le righe di un pentagramma sono vere, sincere, ridono con note piene e non hanno bisogno di nessuna manifestazione estetica per accarezzarti il cuore.
Sono passati tanti, troppi anni dai quei giorni.
Dalla pece sulle mani, dal piccolo callo sotto al collo, dai crini di cavallo dell’archetto che saltavano sempre nel bel mezzo di un vibrato, magari fatto nel passaggio tra la settima e l’ottava posizione.
E sono passati altrettanti anni dal canto, dall’ascolto, da mia madre che guardava le mani andare avanti e indietro sul pianoforte e che si sedeva con me, a girare lo spartito.
Non ci vediamo più, ora, io, Mena, Ilaria, Angela.
Siamo grandi, siamo “adulte”.
Abbiamo abbandonato le note spensierate di quei giorni e ci siamo “calate” nelle nostre vite.
Alfredo, beh, lui… sapete, Alfredo e la sua oboe non ci sono più.
La vita era troppo grande e lui non ce l’ha fatta a contenerla.
Un giorno ha deciso di fare un salto e mi ha lasciata sola qui, a cercare di capire.
Ma non l’ho mai capito.
Ricordo solo i suoi regali di Natale, i bigliettini tra gli spartiti e come si offriva di prendermi il violino.
E mi fa sempre un po’ male il cuore.
Se potessi guardarlo, adesso, vorrei dirgli che la vita fa giri strani, a volte, per riproporre i ricordi che valgono la pena di avercelo, un cervello.
E quel cuore.
E ne sono certa, con il suo cappotto verde, la sua Kefiah e la sua oboe sempre perennemente fuori dalla custodia, mi chiederebbe di correre con lui per quella scala, di sfrecciare davanti alle aule per sentire “quel rumore”.
Quello che pochi conoscono e che io non so spiegare.
Un fragore di archi e fiati e percussioni e strumenti tutti.
Ognuno con una nota a se, ognuno in apparente, totale disaccordo.
Eppure per noi, e per me ancora ora, quello era il suono più bello dell’universo.
La vera essenza.
Quella è LA musica.
Ciao Freddy.
Ero in macchina e guidavo. Ho cominciato a leggere. Mi sono fermato.
Nei timpani Glastonbury Song – The Waterboys. Ascoltala.
Le tue parole come note che non si possono dimenticare.
Ascoltala e leggila.
…there is a green hill far away – I’m going back there one fine day…
"Mi piace""Mi piace"
Mi è sembrato di vedervi e di sentirvi. Buona serata…
"Mi piace""Mi piace"
grazie… Erano davvero bei momenti! Buona serata a te
"Mi piace""Mi piace"
Talmente vero che la gioia del vostro stare insieme ha sopraffatto nel racconto anche la profonda tristezza dell’addio.
"Mi piace""Mi piace"
Adesso mi hai regalato un bel pensiero…forse era il modo migliore per ricordarlo. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono commossa…
"Mi piace""Mi piace"
Grazi, per aver condiviso con me questa emozione.
"Mi piace""Mi piace"
la bellezza della letteratura non è per come è scritta, ma per quello che lascia nel cuore e nel tempo e credo che scrivere nasca dal bisogno di rendere eterno ciò che merita di esserlo.
"Mi piace""Mi piace"
sai, mi commuovi… grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Un ricordo che hai saputo rappresentare benissimo…
"Mi piace""Mi piace"
Era quello che speravo, è un ricordo prezioso, che forse non sapevo più di avere. Grazie per averlo condiviso con me.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per averlo condiviso con noi, oltretutto così bene.
"Mi piace""Mi piace"
☺️
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho scoperta per caso, ma non per caso ti scrivo, infatti i tuoi post sanno di autenticità e questo, in particolare mi è entrato nelle corde di un cuore sempre in cerca di emozioni.
Grazie, ne avevo bisogno.
Ciao,
Lauraluna
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lauraluna, leggere questo commento, oggi in particolare, mi rende davvero felice. Poter trasmettere una emozione è il motivo che mi spinge, da sempre, a provare a scrivere le parole che mi attraversano il cuore. Grazie per il passaggio..e…benvenuta tra le mie righe.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao 🙂 passavo … per un salutino 🙂 tutto bene? ce troppo silenzio
baci Lisa
"Mi piace""Mi piace"
Gradevolissimo, trovare un tuo saluto! Nulla di preoccupante, qualche piccolo problema di salute in via di soluzione…piacevole ricevere questo tipo di attenzioni. Di qualità. Attenzioni di qualità! Un caro abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh il mondo blogger’s e un piccolo famiglia, si affeziona e poi ci manca … un pensiero fa piacere chi lo da e chi lo riceve. e bello e questo, almeno nel virtuale …. nella vita reale e piu difficile!
abbi cura di te e ti auguro una veloce ripresa. speriamo presto!
abbraccissima grande per te! buon fine ottobre. almeno la natura ci ha regalato un mese bellissima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo… Sia per questo splendido ottobre, ma, ancor di più, per queste splendide interazioni. Delicate ed intense, che hanno un gusto speciale…
"Mi piace""Mi piace"
🙂 baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera Nazaria, il ricordo, nonostante la malinconia, è impresso per sempre nel cuore
Passa una lieta sera e buon Ognissanti
E.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, i ricordi non vanno mai via… Rendono dolci le ore..
"Mi piace""Mi piace"
Una grande emozione !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Elena. Grande. Molto…. Un abbraccio speciale
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te carissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo bellissimo post mi ha commossa e ricordato i miei anni di conservatorio, sono diplomata in pianoforte. Anni durissimi ma intensi e indimenticabili. Posso capire bene le tue sensazioni, sono anche le mie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anni bellissimi. Diplomata in pianoforte! I miei più sinceri complimenti! Mi fa piacere che quello che scrivo di emozioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’, tu suoni il violino! Lo adoro, ho suonato per anni in duo. È lo strumento che forse, col senno di poi, avrei dovuto scegliere, sicuramente avrei poi lavorato con la musica, avrei avuto più possibilita’. Ma sono contentissima così, adesso faccio tutt’altro ma sempre in ambito artistico, e il pianoforte mi accompagna piacevolmente, senza obblighi né esami. A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che la sonorità del violino e la sua struggente malinconia lo porgano nell’olimpo degli strumenti… Ma il pianoforte ha la sua meraviglia, l’amo e mi incanta…
Bello chiacchierare con te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche con te. Che bella scoperta sei stata. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi emozioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona